Ambiente, sostenibilità, tecnologia, e cura del territorio: sono questi i temi attorno cui ruotano i progetti dedicati al protagonismo giovanile della città di Rivalta di Torino.
Sono temi a cui teniamo particolarmente e per questo vi invitiamo a prendere parte alle due principali iniziative curate dalle Cooperative O.R.S.O. e Atypica e cioè Restate Attivi e Rigenerazioni Urbane.
Passeggiando per Rivalta vi sarà capitato di vedere le "panchine d'artista" e altri arredi urbani colorati e abbelliti. Sono questi gli interventi pensati e fatti dai ragazzi che hanno partecipato a Restate Attivi negli anni passati, con il duplice obiettivo di prendersi cura del proprio territorio, rendendolo un po' più bello, e di lanciare un messaggio: l'importanza di rispettare l'ambiente. Non solo interventi sull'arredo urbano, ma anche momenti formativi sui temi legati alla sostenibilità, al bene comune e all'attualità.
Sulla stessa lunghezza d'onda il progetto Rigenerazioni Urbane, con la differenza che durante la settimana di progetto si parlerà di temi legati alle nuove tecnologie, alla comunicazione e alle nuove dipendenze.
Entrambi i progetti, inoltre, prevedono per i ragazzi che partecipano un riconoscimento in buoni acquisto spendibili presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Se siete interessati a prendere parte a queste importanti iniziative cliccate al link qui sotto e iscrivetevi!
Rigenerazioni Urbane (per ragazzi dai 18 ai 29 anni): http://www.comune.rivalta.to.it/attivita/progetti/rigenerazioni-urbane-2021.
Restate Attivi (per ragazzi dagli 11 ai 17 anni): http://www.comune.rivalta.to.it/progetti/r-estate-attivi-2016.
Sono temi a cui teniamo particolarmente e per questo vi invitiamo a prendere parte alle due principali iniziative curate dalle Cooperative O.R.S.O. e Atypica e cioè Restate Attivi e Rigenerazioni Urbane.
Passeggiando per Rivalta vi sarà capitato di vedere le "panchine d'artista" e altri arredi urbani colorati e abbelliti. Sono questi gli interventi pensati e fatti dai ragazzi che hanno partecipato a Restate Attivi negli anni passati, con il duplice obiettivo di prendersi cura del proprio territorio, rendendolo un po' più bello, e di lanciare un messaggio: l'importanza di rispettare l'ambiente. Non solo interventi sull'arredo urbano, ma anche momenti formativi sui temi legati alla sostenibilità, al bene comune e all'attualità.
Sulla stessa lunghezza d'onda il progetto Rigenerazioni Urbane, con la differenza che durante la settimana di progetto si parlerà di temi legati alle nuove tecnologie, alla comunicazione e alle nuove dipendenze.
Entrambi i progetti, inoltre, prevedono per i ragazzi che partecipano un riconoscimento in buoni acquisto spendibili presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Se siete interessati a prendere parte a queste importanti iniziative cliccate al link qui sotto e iscrivetevi!
Rigenerazioni Urbane (per ragazzi dai 18 ai 29 anni): http://www.comune.rivalta.to.it/attivita/progetti/rigenerazioni-urbane-2021.
Restate Attivi (per ragazzi dagli 11 ai 17 anni): http://www.comune.rivalta.to.it/progetti/r-estate-attivi-2016.