Utilizzo cookie

Questa pagina parla di come i cookie vengono utilizzati da questo sito. Usando questo sito, acconsenti all'uso dei cookie.

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file salvati sul tuo computer dal tuo browser (come Internet Explorer, Firefox o Chrome) alla richiesta del sito che stai visualizzando. Questo permette al sito che stai guardando di ricordarsi di te. Per esempio si ricorderà le tue preferenze, la tua cronologia o ti manterrà autenticato al sito.

I cookie possono essere salvati per poco tempo (per esempio fin tanto che tieni il browser aperto) o per un periodo di tempo più esteso, anche anni. I cookie non richiesti da questo sito non saranno accessibili da noi.

Il nostro utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per numerosi scopi, come:

  • Registrazione e mantenimento delle tue preferenze.
  • Analitica. Questo ci permette di determinare in che modo le persone stanno utilizzando il sito e di conseguenza come migliorarlo.
  • Cookie pubblicitari (anche di terze parti). Se il sito mostra pubblicità, il sito potrebbe determinare quali tipi di annunci farti vedere, in relazione a quello che hai precedentemente visitato e che è quindi nei tuoi interessi.
  • Altri cookie di terze parti come Facebook o le condivisioni di Twitter. Questo tipo di cookie sono richiesti da terze parti indipendentemente, in questo modo noi non abbiamo la possibilità di accedervi.

Rimuovere/Disabilitare i cookie

Gestire i tuoi cookie e le sue preferenze deve essere fatto nelle impostazioni del tuo browser. Ecco una lista su come fare con i browser più popolari:

Chi siamo?

  • Vi trovate in uno spazio atipico in cui alcuni ragazzi si sono riuniti per dare forza al loro pensiero creativo. È uno spazio in cui si può trovare un po’ di tutto: consigli di lettura, cinematografia, notizie, musica, sport e in generale cultura. È uno spazio in cui gli scrittori imparano insieme ai lettori, perché nessuno di noi è un giornalista o un blogger professionista, ma siamo tutti accomunati da intraprendenza e curiosità. Kultiplaza nasce in un momento di grande sconforto per tutti, la pandemia da COVID-19, per dare speranza e un po’ di respiro. Nasce per dire che il pensiero non si può chiudere in una stanza, davanti a un computer, ma ha bisogno di relazione: la sua linfa vitale è il continuo confronto con una realtà che cambia, fatta di concerti, di biglietti per il cinema, di partite a calcetto, strette di mano e campi aperti. I ragazzi, che ora fanno surf tra didattica a distanza e incertezza per il futuro, hanno deciso di dedicare un po’ del loro tempo e del loro impegno a questo progetto, mettendosi in gioco in un’esperienza di formazione e regalando ai futuri lettori pillole di cultura, della loro cultura. Forse il blog non è uno strumento innovativo, sappiamo che ogni giorno nascono e muoiono moltissimi blog, ma crediamo fortemente nel pensiero: uno spazio di cultura, aperto a tutti, in cui i ragazzi hanno la possibilità di dare forza alla loro voce, imparando da loro stessi e da chi li seguirà in questo viaggio. Se ti può interessare far parte della redazione sentiti libero di contattarci.